FAQ
Risposte esaurienti
Avete qualcosa da chiedere? Mi impegno a fornire ai miei pazienti tutte le risposte che cercano. Non esistono domande sciocche, quando si tratta di salute mentale. Consultate alcune risposte alle domande che mi vengono poste di frequente e non esitate a contattarmi se un vostro dubbio non ha trovato chiarimento.

CHE APPROCCIO DI ANALISI USA?
Il mio approccio pone al centro la soggettività unica di ciascun individuo e si fonda su una prima accurata fase di inquadramento delle problematiche e delle risorse personali, relazionali e sociali, anche tramite l'utilizzo di test. Quanto emerso dal processo di valutazione viene successivamente condiviso e discusso con il paziente e vengono infine definiti, sempre in accordo con il/i soggetto/i che richiede/ono l'intervento, un piano terapeutico e gli obiettivi da raggiungere.

SI PUÒ USUFRUIRE DI TARIFFE RIDOTTE O BONUS PSICOLOGICO?
Si accetta il Bonus psicologico, ricordiamo che la scadenza delle domande è il 24 ottobre 2022. Dall’8 dicembre 2022 è possibile prenotare le sedute. Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

QUANTO DURA MEDIAMENTE UNA SEDUTA?
Il primo colloquio conoscitivo è gratuito, dura mezz'ora in via telematica. Le sedute individuali in presenza o via telematica durano 50 minuti.
Le sedute di coppia durano 90 minuti.